Flavia DA VICENZA A 26 ANNI SCONFIGGE IL FIBROMA
Oggi raccontiamo la storia di Flavia che ha scoperto di avere un fibroma a 26 anni.
"A 26 anni scopro di avere un fibroma di circa 7 cm. Tutti i medici consultati mi prospettano come unica soluzione l'intervento in laparoscopia. Fortunatamente vengo a conoscenza del Dr Lupattelli e della sua tecnica. La sua tecnica è poco invasiva e non va ad intaccare l'utero (cosa molto importante soprattutto a questa età). Sono contenta di aver deciso di affidarmi alla professionalità del Dr Lupattelli. L'intervento è durato circa 30 minuti ed è stato eseguito in anestesia locale, niente punti. La ripresa è stata davvero rapida. Dopo due giorni in clinica sono rientrata a casa e la convalescenza è stata di circa 10 giorni. A pochi mesi dall'intervento il fibroma si sta notevolmente riducendo.
Grazie al Dr Lupattelli per la professionalità, l'umanità e la disponibilità che ha avuto in questo percorso. "
VIORICA DA FIRENZE PER L'EMBOLIZZAZIONE DEL FIBROMA UTERINO
Oggi raccogliamo la testimonianza di Viorica da Firenze con l'aggiornamento a due anni dall'intervento.
" Ho fatto ieri la visita dal Dr Lupattelli angosciata e impaurita dalla sentenza che ben tre ginecologi mi avevano dato: isterectomia a causa di grossi fibromi all'utero. Il dottore è stato eccezionale. Sono uscita leggera e contenta senza quella cappa nera di angoscia che mi avvolgeva da mesi. Ha saputo tranquillizzarmi e rispondere ad ogni mio dubbio con grandissima competenza, ma soprattutto con delicatezza ed empatia. Una persona non comune con una grande etica, che ama tanto il suo lavoro. Ha risposto a tante domande mie e di mia sorella ( che mi ha accompagnata a Milano alla visita) e ci ha tenute molto a lungo a colloquio guardando con attenzione il mio caso e la risonanza magnetica. Grazie al dottore so che il mio utero è salvo e sono felice di operarmi con lui perchè so di essere in buone mani. Nelle migliori.
AGGIORNAMENTO
A due anni dall'intervento di embolizzazione, svolto appena dopo un mese dalla visita a Villa Torri a Bologna a dicembre 2019 sto molto bene, ho ancora il mio utero e non ho più cicli emorragici: l'intervento è riuscito è il più grande dei fibromi è ridotto della metà e credo che continuerà a ridursi. Sono felicissima , l'utero ha ripreso le sue dimensioni. Non smetterò mai di ringraziare il Dr Lupattelli."
STEFANIA DA MILANO SCEGLIE L'EMBOLIZZAZIONE
Oggi raccogliamo la testimonianza di Stefania nella speranza che possa essere di incoraggiamento a tutte le donne.
"Buonasera a tutte, stasera vorrei lasciare la mia testimonianza sperando che queste mie parole siano di incoraggiamento a tutte le donne che non sanno come affrontare il problema del mioma uterino. Lo scorso anno, precisamente a febbraio 2020,scopro durante una visita ginecologica di avere un mioma di 4,0x3,5 cm. Ad aprile aspetto la mia prima gravidanza, ma dopo solo sei settimane si interrompe con un aumento significativo del mioma (7,9x7,2 cm). Non vi nego di aver passato giorni davvero pesanti sia fisicamente che psicologicamente, ma non per questo ho perso la speranza di risolvere il problema. Faccio varie ricerche su internet e scopro l'embolizzazione e il Dr Lupattelli. Mi affido a lui. Faccio la prima visita a fine settembre ( il mioma nel frattempo era un po' diminuito ed era a 5,6x5,4 cm). La seconda settimana di ottobre vengo operata. A sei mesi il mioma misurava 3,5x3,8 cm ed era ben devascolarizzato,aveva cambiato forma e consistenza. Non ho più avuto emorragie e nemmeno sintomi premestruali ( per una che prendeva 3/4 oki a ciclo è stata una salvezza). Spero che la mia testimonianza possa dare speranza a chi come me durante un momento di sconforto si è sentita affranta e persa. Ringrazierò sempre il Dr Lupattelli e tutta la sua equipe. "
CARMEN DA VERONA EMBOLIZZA ADENOMIOSI E VARICOCELE PELVICO
Oggi raccogliamo la testimonianza di Carmen, che ha sconfitto l'adenomiosi con l'embolizzazione.
"Si può guarire dall'adenomiosi? I ginecologi mi dicevano di no, che non si può. Non è vero,perché io sono guarita e per questo vorrei lasciare la mia testimonianza e un messaggio di incoraggiamento per le donne che soffrono di questa malattia spesso devastante sia dal punto di vista fisico che psicologico...
Tre anni fa ho iniziato a soffrire di dolore pelvico cronico con improvvise coliche addominali che mi costringevano a trascorrere parte delle mie giornate a letto perché il dolore si attenuava soltanto in posizione distesa. Nessun farmaco era efficace. Nonostante le numerose visite specialistiche, indagini diagnostiche, una laparoscopia esplorativa e terapie farmacologiche, il dolore pelvico e le coliche addominali continuavano, giorno dopo giorno e spesso anche di notte. Premetto che sono infermiera e lavorando in ospedale ho chiesto pareri a molti medici, ma nessuno sapeva darmi risposte in merito a quel dolore che non mi lasciava mai. Un medico mi ha consigliato perfino di provare ad assumere psicofarmaci. Mi sentivo incompresa, umiliata, demoralizzata. Tra i tanti specialisti che mi hanno visitato, mi è stato consigliato un ginecologo esperto in patologie del pavimento pelvico il quale, durante il colloquio prima delle visita, mi ha ribadito più volte che a suo parere i miei disturbi erano legati a problemi intestinali... Poi l'ecografia e infine la diagnosi :" lei ha una malattia cronica che infiltra l'utero, si chiama adenomiosi e non può guarire, se non riesce a tollerare il dolore la metto in lista per una seconda laparoscopia esplorativa considerando anche l'ipotesi di rimuovere l'utero".
Ero disperata. Nonostante la mia preparazione in ambito sanitario, non conoscevo l'adenomiosi e quindi ho iniziato a cercare informazioni da varie fonti. Nel frattempo i miei disturbi diventavano sempre più invalidanti e dopo i pasti il dolore peggiorava notevolmente. Sembravo diventata intollerante a molti alimenti che fino a pochi mesi prima non mi davano problemi. Ho perso 5 kg, troppi per la mia struttura esile. Avevo tutti i sintomi dall'adenomiosi, ma anche molti altri, quindi nonostante i momenti di sconforto, che non mi sono arresa ed ho continuato a cercare fino a scoprire che alcuni dei miei disturbi erano dovuti alla sindrome da congestione pelvica (tra l'altro il referto della RMN addome inferiore parlava di "importante varicocele pelvico e ovarico", ma nessun medico ci ha mai dato importanza.)
Così ho trovato il sito sull'embolizzazione ed ho scoperto l'unica via che potevo tentare per risolvere i miei problemi senza rimuovere l'utero e senza bisturi e tornare ad una vita normale. Ho scelto di affidarmi al Dr Lupattelli per la sua preparazione e la grande esperienza in ambito di embolizzazione. Durante la visita il dottore ha guardato il cd della mia RM e mi ha detto "ci credo che lei abbia dolore!" Mi sembrava impossibile, dopo 3 anni, finalmente un medico che capiva e dava una spiegazione ai miei sintomi. Poche ore dopo ero in lista per l'intervento e un mese dopo ho fatto l'embolizzazione di adenomiosi e varicocele pelvico sx (non è stato possibile effettuare l'embolizzazione di tutto il varicocele in un'unica seduta). Gli effetti dell'intervento si sono notati già dopo la prima settimana : il dolore in sede di adenomiosi è scomparso, l'addome si è sgonfiato completamente, ho ripreso la normale alimentazione senza troppe privazioni e sopratutto le coliche addominali sono diventate solo un brutto ricordo.
Ora a distanza di 2 mesi e mezzo ho fatto il controllo ecografico da cui è emerso che l'adenomiosi è scomparsa e il varicocele si è ridotto, ma so che per guarire quest'ultimo servirà molto più tempo e forse un'ulteriore embolizzazione. Sono molto soddisfatta della mia scelta, nonostante le critiche ed i pareri contrari di molte persone. Quello che trovo più assurdo è che durante questi 3 anni sono stata vista da 7 ginecologi ma nessuno mi ha mai parlato di embolizzazione. Sono profondamente grata al Dr Lupattelli che con grande professionalità e gentilezza è stato presente prima, durante e dopo l'intervento come una figura di riferimento che mi ha rassicurato e mi ha permesso di affrontare tutto con molta serenità. A tutte le donne che soffrono di adenomiosi, coniglio di valutare l'embolizzazione come prima scelta per evitare l'isterectomia e di affidarsi a mani esperte. Guarire è possibile. "
MARTA DA TORINO A BOLOGNA PER EMBOLIZZARE VARICOCELE E EMORROIDI
Oggi raccogliamo la testimonianza di Marta che da Torino è andata a Bologna per l'embolizzazione delle emorroidi e del varicocele pelvico.
" la mia testimonianza non solo per ribadire quanto sia bravo il Dr Lupattelli e quanto funzioni l'embolizzazione ma anche per dirgli di continuare sempre in quello che fa perché è troppo prezioso. Se anche a volte cercano di fermarlo saremo sempre di più a sostenerlo, come del resto a sostenere un'operazione che non deve essere più nascosta a noi donne. Io consiglio l'embolizzazione ed in particolare il Dr Lupattelli perché ho potuto verificare la professionalità di questo medico e molto di più le grandi doti empatiche. Non mi sono sentita un numero, ma una paziente con un problema, con davanti una persona che in qualità di medico voleva risolverlo. Nel mio piccolo lo consiglio e lo ringrazio moltissimo. Rinata dalle emorroidi e sull'entusiasmo di ciò Embolizzata anche per il varicocele pelvico dopo neanche tre settimane, cosa per cui avevo perso la speranza di trovare una cura. Non mi sembra vero! Grazie di cuore, Marta. "
DR LUPATTELLI , MINACCE E DENUNCE?UN THRILLER ROMA-SALERNO SULL'EMBOLIZZAZIONE A LIETO FINE
Oggi raccontiamo la storia di Federica. Per motivi di spazio l'abbiamo dovuta tagliare in qualche punto, ma ci tenevamo a pubblicarla senza stravolgerne comunque il contenuto. Anzi ringraziamo Federica per aver fatto chiarezza. Sappiamo infatti cosa vuol dire gestire un blog.
Si lo ammetto ho dubitato e perciò la serietà della mia patologia mi ha portato a dover indagare per capire la verità sul Dr Lupattelli e l'embolizzazione.
Tutto iniziò quando mi recai da Salerno a Roma per incontrare il Dr Lupattelli. Visita super attenta, lui professionale,preparato, molto gentile, ed era riuscito anche a chiarirmi con certezza un paio di di punti su cui da anni nessuno mi dava risposte. Insomma ero felissima di averlo conosciuto. Chiamo mia sorella al ritorno in autostrada e le racconto entusiasta. Dopo un'ora, prima di arrivare verso Napoli mi richiama e mi dice di aver letto dei commenti su un blog inferocito con questo medico. Io che avevo trovato fino ad ora solo tanti commenti positivi mi fermo in autogrill e vado subito a vedere il blog. Rimango più di mezz'ora ferma a leggere e non vi nascondo, ci rimango male in effetti. Un medico che denuncia le pazienti, che le abbandona, una blogger addirittura insultata. Materia per un fantathriller penso. Torno a casa e scrivo alla blogger. Come immaginavo quando mi risponde massacra il Dr Lupattelli, ma poi ( ho però ripensato a ciò solo molto dopo) si prodiga molto a raccomandarmi altri medici dove, secondo lei, sarei dovuta assolutamente andare ( non mi chiede nemmeno nulla della mia patologia e non ne sa nulla perché io le avevo unicamente scritto solo per avere un opinione su Lupattelli, considerato da tutti il medico di eccellenza per l'embolizzazione ). Dopo di ciò sono combattuta e a malincuore, decido di mettere tutto in attesa. Un medico che minaccia un povera blogger che prima adorava per giunta ( aveva scritto anche un libro lei qualche anno prima e nel libro raccontava cose egregie di questo medico). Che motivo avrebbe la blogger di mentire, mi chiedo. Passano sei mesi e comincio a dover prendere una decisione, non posso più attendere, il fibroma preme troppo ormai. Il caso vuole che la mia vicina storica di ombrellone quest'anno non viene a Gaeta per la stagione. Al posto della sua famiglia trovo una coppia, abbastanza giovane diciamo sui 35 entrambi più o meno. Non ci diamo molta confidenza e ci limitiamo ai saluti. Poi succede l'incredibile. Sento lui un pomeriggio tardi che le dice esattamente queste parole mentre se ne stavano andando. " il Dr Lupattelli diceva che dovevi fare il controllo dopo un anno. Chiedi a lui se puoi aspettare ancora". Gli balzo praticamente addosso convinta già che si tratti del mio dottore. Lei già operata è felicissima di tutto il suo percorso e mi racconta tutti i retroscena. Parliamo fino a quando fa praticamente buio. Sa tutto ed è in contatto con molte ragazze operate da Lupattelli . Le chiedo quindi anche del blog e mi spiega che è tutta una congiura e che molti post in quel blog sono falsi, che la blogger modera il blog a suo piacimento e quindi ora pubblica solo tutto ciò che può fare arrabbiare il Dr Lupattelli ( si diverte a provocarlo insomma ma lo fa solo con lui ). Si dice che ne sia innamorata e che lui non l'abbia mai considerata e ora lei si accanisce. In tutto ciò una cosa a me dispiace tremendamente. Tu puoi anche odiare una persona per mille motivi sui quali non intendo entrare, ma quando si parla di salute tu non puoi sparare a zero su un medico che prima osannavi spaventando tante persone in cerca di una soluzione. Perché se uno ha a cuore veramente le persone o le sue "followers" come si riempie la bocca questa qui, non precludi alle persona una grande possibilità di cura . Non gli scrivi che poi il medico ti abbandona gettandole nel panico proprio quando magari una crede finalmente di aver trovato una soluzione ( che poi se avessi riflettuto senza tanta emotività avrei capito da subito che era tutto troppo esagerato per essere minimamente vero). Insomma posso capire da donna la frustrazione nell'essere rifiutate, ma non per questo puoi fare male a tante persone in cerca di una soluzione, diffamando e spargendo veleno solo per ragioni personali. Altro che amore per le follower qui io vedo solo tanta cattiveria, stupidità ed egoismo. Dico alla Blogger che se vuol fare qualcosa di utile veramente, cominciasse a denunciare tutte le schifezze che certi ginecologi fanno invece che usare il suo blog per motivi prettamente personali. Se veramente volesse fare la paladina della giustizia di cose da denunciare ce ne sarebbero tante. Inchieste serie, quelle si che richiedono coraggio. Non accanirsi su un singolo pubblicando solo ciò che ti pare solo perché uno ti rifiuta ( non posso sapere ovviamente se questa voce sia vera ma tanto accanimento da parte di lei lo farebbe proprio pensare). Infine grazie al Dr Lupattelli che poi ovviamente mi ha operata, grazie alla sua equipe e infine ciao di cuore a te Marina che il caso ha voluto fossi lì, vicino a me in spiaggia e mi illuminassi. Poi a tutte le ragazze che mi conoscono e io ho conosciuto in questo percorso verso la guarigione. Infine un saluto a tutte quelle come me che la cattiveria di qualcuno non ha saputo comunque fermare. Thriller sull'autostrada... Ma "lassù qualcuno mi ama".
DA BARI FINO A MILANO PER L'EMBOLIZZAZIONE DEL FIBROMA UTERINO
Oggi raccogliamo la testimonianza di Clarissa che da Bari è salita a Milano per l'intervento di embolizzazione.
" Buonasera, sono qui a lasciare la mia testimonianza in quanto sono stata embolizzata dal Dr Lupattelli perchè aveva precedentemente embolizzato anche una mia amica. Sono partita da Bari con molte speranze e anche molte paure, ma mi è bastato fare la prima visita con il Dr Lupattelli per capire che era la strada giusta e mi stavo affidando ad un vero professionista, nonchè persona umana ( qualità ormai scarsa fra i medici che ho incontrato durante il mio lungo percorso). Ho eseguito l'intervento 3 mesi fa e ad oggi sto molto bene , il fibroma si è ridotto notevolmente ( partivo da un fibroma di 9 cm). Sicuramente non mancherò di aggiornare sulla mia situazione ad un anno quando avrò fatto la RM di controllo come prescritto dal dottore. Ci tenevo particolarmente a ringraziare il Dr Lupattelli perchè grazie a lui sono tornata a vivere ( il mio fibroma era molto invalidante anche per le attività quotidiane). Spero che questa mia piccola testimonianza possa aiutare altre donne nella mia stessa situazione. "
SERENA DA FIRENZE SCEGLIE L'EMBOLIZZAZIONE A BOLOGNA
Oggi raccogliamo la testimonianza di Serena da Firenze che ha scelto l'embolizzazione invece dell'isterectomia.
"Buonasera a tutti. Io 3 anni fa avevo un fibroma di 7 cm che mi dava flussi molto abbondanti con conseguente anemia. La ginecologa allora mi disse che avrei dovuto operarmi al massimo dopo un anno con asportazione dell'utero, data la posizione del fibroma. Allora cercai su internet e trovai questa parola : EMBOLIZZAZIONE. iniziai una ricerca e trovai il nome del Dr Tommaso Lupattelli. Fu la mia salvezza! A novembre presi l'appuntamento e andai a Bologna. Mi disse che si poteva fare l'intervento. A fine gennaio mi embolizzò. L'intervento fu in anestesia locale e ci mise 5 minuti. La mattina dopo ero già in piedi e il giorno dopo ancora tonai a casa. Dopo tre mesi il fibroma si era già dimezzato, dopo sei mesi era quasi scomparso. Oggi non c'è più. Non ho cicatrici,ne tagli ma soprattutto ho ancora il mio utero. Ringrazio il Dr Lupattelli che è un'eccellenza della nostra medicina, gli sarò sempre grata ".
RAFFAELLA DA GENOVA HA SCELTO L'EMBOLIZZAZIONE
Raccogliamo la testimonianza di Raffaella per dare un continuo aiuto a quelle donne che come lei combattono da anni l'utero fibromatoso.
"Vorrei ringraziare un primis il Dr Lupattelli che ho avuto la fortuna di incontrare lungo il mio percorso alla ricerca di una soluzione! Si di una soluzione perché già 10 anni prima mi ero sottoposta a miomectomia per asportare due fibromi di cui uno molto grande. Purtroppo nel giro di pochi anni mi sono ritrovata con un utero pieno di altri miomi ( il più grande alla visita con il Dottore aveva dimensioni di 10 cm). Ho continuato disperatamente a cercare soluzioni diverse visto che mi si proponeva come minimo di ripetere la miomectomia se non l'isterectomia vista la situazione generale e la dimensione in particolare di quel fibroma. Casualmente parlando con una mia amica ginecologa ho conosciuto il mondo dell'embolizzazione di cui fino ad allora non sapevo nulla e sono arrivata fortunamente al Dr Lupattelli. Dopo aver parlato con lui non ho avuto, nonostante le paure, alcun dubbio e mi sono sottoposta ad embolizzazione lo scorso luglio,purtroppo un anno e mezzo dopo a causa del lockdown e della situazione pandemia. Sono arrivata in sala operatoria con una pancia gonfia poiché nel frattempo il mioma si era ingrandito ancora di più e con problemi anche di minzione che non avevo avuto prima di allora. Volevo risolvere!! Ad oggi dal primo controllo ecografico sto mto meglio. Il mioma è diminuito, la pancia sparita e nessun problema di minzione frequente e sono solo ai primi mesi dopo l'embolizzazione. Vorrò sempre ringraziare il Dr Lupattelli, per me uomo illuminato, credo questa sia il termine più adatto, di grande professionalità ed umanità e lo farò mettendo a disposizione la mia storia per aiutare le donne. Inoltre vorrei sottolineare che il Dottore, nonostante molto impegnato con tantissimi pazienti, non mi ha mai abbandonata ed ha sempre risposto ad ogni mia domanda a distanza, prima e dopo l'intervento. "
LISA DALL'EMILIA ROMAGNA SALVA IL SUO UTERO CON L'EMBOLIZZAZIONE
Oggi raccontiamo la storia di Lisa dall'Emilia Romagna che ha eseguito l'embolizzazione del fibroma uterino.
" Più di un anno fa ho iniziato ad avere disagi a causa di diversi fibromi uterini ( il più grande di 7 cm) che mi hanno causato emorragie continue con conseguente anemia ( emoglobina a 5) e un forte peggioramento della qualità di vita:rinunciare a vita sociale/ lavorativa era diventata purtroppo un'abitudine. Entravo e uscivo dall'ospedale con sacchetti di medicine ( tranex, ferro, ormoni), ma mai con una valida soluzione. Mi dicevano che dovevo asportare l'utero ( ma non mi mettevano mai in lista) o provare ad andare in menopausa farmacologica ( senza però garantirmi di risolvere). La fortuna ha voluto che conoscessi il DR LUPATTELLI, un medico con la M maiuscola, concreto, chiaro nelle spiegazioni ed estremamente competente, nonché una persona umana che da una forte importanza anche all'aspetto psicologico del paziente. Durante il primo incontro mi ha spiegato come potevo risolvere i miei problemi con l'embolizzazione e la sua sicurezza ha spazzato via tutte le mie paure. Dopo 10 giorni mi sono sottoposta all'intervento:anestesia locale, intervento durato 10-15 minuti e dopo 2 giorni ero a casa. Il dolore post intervento è stato ben gestito con antidolorifici. Pochi giorni dopo sono tornata a lavoro e alla mia vita normale. Mi sento rinata. Io non lo ringrazierò mai abbastanza il Dr Lupattelli, grazie a lui ora sto benissimo. "
ELISABETTA DA CUNEO ASPETTA UN BAMBINO DOPO L'EMBOLIZZAZIONE
Oggi raccontiamo la storia di Elisabetta che era affetta da miomi.
"Sono Elisabetta e vengo da Cuneo. Sono stata embolizzata a Bologna nel 2018, risolvendo immediatamente tutti i problemi causati da un mio a di piccole dimensioni, che mi causava emorragie, cicli anche di 30 giorni consecutivi ed anemia. Il Dr Lupattelli è stato gentilissimo, professionale e disponibile a rispondere a qualsiasi genere di domande o dubbi, sopratutto sulla possibilità di gravidanza dopo l'intervento. Ora sono incinta e sta procedendo tutto benissimo, per cui spero che questa testimonianza sia d'incoraggiamento a chi si sta informando sull'embolizzazione e consiglio di avvalersi dell'eccellenza professionalità del Dr Lupattelli. "
LUISA DA VARESE EMBOLIZZA IL VARICOCELE
Oggi raccogliamo la testimonianza di Luisa che ha curato il varicocele con l'embolizzazione.
" Buongiorno, grazie al Dr Lupattelli ed all'intervento di embolizzazione, ho curato in modo definitivo il varicocele pelvico. Da anni causava dolore cronico giornaliero e la mia qualità di vita era pessima. Se avessi conosciuto prima il Dr Lupattelli mi sarei risparmiata anni di sofferenza. L'intervento è poco invasivo ( non ci sono tagli e punti di sutura) ed il decorso post operatorio è breve e sicuramente meno doloroso di un'intervento in laparoscopia."
CHIARA DA VENEZIA EMBOLIZZA IL FIBROMA PEDUNCOLATO
Oggi parliamo della storia di Chiara che ha deciso di lasciare la sua testimonianza a distanza di un anno dal l'embolizzazione.
" È passato quasi un anno dalla mia embolizzazione e ora sono pronta a dare la mia testimonianza in modo che possa essere utile per qualcun 'altra. Sono un caso discretamente complesso. Avevo 2 miomi, uno interno all' utero piuttosto grande ( più di 7 cm) e uno peduncolato esterno di 4 cm. Si aggiungeva anche l'adenomiosi diffusa ( che mi provocava forti dolori mestruali) e un inizio di endometriosi. A tutto questo, come se non bastasse, si sommava una fittissima rete di aderenze pelviche dovute a plurime cicatrici per operazioni in giovane età (tra cui una occlusione intestinale causata proprio da una aderenza di un'operazione precedente). Bene... Ovviamente TUTTI i medici che mi hanno visto mi hanno consigliato l'operazione laparotomica ( non laparoscopica per via delle fitte aderenze) con pochissime speranze di salvare l'utero. Sono stata sia da rinomati professori romani che da dottori di Negrar a Verona, medici super specializzati in maniera,ma nessuno di questi mega esperti si è mai degnato di parlarmi di embolizzazione. Cercando da sola quindi ho trovato varie tecniche alternative,ma il mio caso non era compatibile con nessuna di queste, fino a che non sono approdata all'embolizzazione. Ho avuto 2 consulti prima di scegliere il medico. Uno con il Dr Lupattelli e uno con un medico di un ospedale romano. Entrambi mi hanno confermato che potevo essere un caso trattabile,ma il Dr Lupattelli mi ha dato subito molta più sicurezza, specialmente perché lui si è preso l'onere di risolvere oltre al problema dei miomi ( quello peduncolato non tutti i medici accettano di embolizzarlo), ma anche quello dell'adenomiosi. Sono stata operata a Roma presso il San Carlo di Nancy a metà ottobre. La degenza è stata perfetta, il Dr Lupattelli un angelo. Dopo tutte le mie operazioni passate io ho sviluppato una serie di fobie vere e proprie nell'ambito medico, ma lui se ne è preso carico e mi ha accompagnato lungo tutto il percorso. Addiroitrra è stato in clinica fino a tarda sera a verificare di continuo il mio stato e quello dell'altra ragazza operata il mio stesso giorno. La ripresa a casa è stata esattamente come me l'aveva descritta lui. Ho saltato un ciclo e il primo mi è arrivato ancora un pochino abbondante e doloroso.. Ma dal secondo ciclo la svolta vera!!! Fine dei dolori, fine delle emorragie, fine dei sudori freddi e della debolezza infinita. Dopo pochi mesi i valori, fine delle emorragie, fine dei sudori freddi e della debolezza infinita. Dopo pochi mesi i valori del ferro sono finalmente tornati normali. Al primo controllo ecografico si vedeva molto bene che i miomi non erano più irrorati. Situazione confermata dalla prima RM a 6 mesi in cui si è potuta notare anche una piccola diminuzione del volume del mioma più grande. Se avessi scoperto prima questa tecnica sarebbe stata decisamente meglio. Quindi un conclusione consiglio a tutte le donne a cui dicono di togliere l'utero per queste patologie, di fare prima un consulto con medici super preparati in embolizzazione, prima di prendere una decisione così delicata. "
CLAUDIA DA CATANZARO A CATANIA PER L'EMBOLIZZAZIONE
Oggi riportiamo la testimonianza di Claudia che a breve si sottoporrà all'intervento di embolizzazione a Catania.
" Dopo la visita con il Dr Lupattelli a Roma, confermo che è un professionista eccellente nell'embolizzazione. Disponibile e rassicurante, si percepisce subito che quello che fa non è solo una professione, ma una vera dedizione alle sue pazienti. Prima dell'intervento che sarà a luglio a Catania ora so che mi affiderò a buone mani. Sono contenta di averla incontrata e di aver trovato un'alternativa all'isterectomia che il mio ginecologo aveva progettato. Grazie di avermi ridato un sorriso dopo mesi di angoscia. non vedo l'ora che arrivi il giorno dell'intervento. Grazie infinite Dr Tommaso Lupattelli".
ELENA DA FIRENZE SCEGLIE L'EMBOLIZZAZIONE
Oggi raccogliamo la testimonianza di Elena sulla sua esperienza sull'embolizzazione.
" Salve a tutte, mi chiamo Elena e voglio parlarvi della mia esperienza circa l'embolizzazione. Io vengo da Firenze e prima di rivolgermi al Dr Lupattelli ho girato anni per ospedali e ogni ginecologo a cui mi rivolgevo mi diceva che per il mio caso ( fibroma di 10 cm) era necessaria e inevitabile l'isterectomia. Mi avevano ormai quasi convinta perchè dopo tanto tempo che ti senti sempre dire la stessa cosa dopo un po finisci per arrenderti e crederci. Devo ringraziare una mia amica, sempre di Firenze, che per caso aveva visitato il sito del Dr Lupattelli e si era fatta embolizzare da lui, per cui io piena di speranze prenotai una visita. Non potete capire la mia gioia nel sentirmi dire che lui poteva tranquillamente embolizzarmi e perciò mantenere il mio utero. Non ci pensai due volte e prenotai l'intervento a Catania in ssn. Oggi sono passati 7 mesi e il mio fibroma si è ridotto di piu della metà e io sono felicissima. Ringrazierò in eterno il Dr Lupattelli e tutto il suo staff per avermi salvato l'utero."
AGATA DA NAPOLI A ROMA PER L'EMBOLIZZAZIONE
Raccogliamo la testimonianza della prima visita della signora Agata con il Dr Lupattelli.
" Sono venuta Da Napoli a Roma per una prima visita con il Dr Lupattelli in quanto ero stata informata della sua grandissima esperienza nel campo dell'embolizzazione. Io Soffro di 2 fibromi uno di 3 cm e uno di 7 cm per cui avevo molta paura che lui potesse darmi cattive notizie. Invece mi ha subito rassicurata ( cosa che il mio ginecologo di Napoli non aveva fatto) dicendo che rientravo assolutamente in quei casi su cui l'embolizzazione si poteva effettuare. Ho trovato di fronte a me un professionista , ma al contempo una persona umana, empatico e molto dedito alle sue pazienti. Dovrò sottopormi il mese prossimo a questo intervento a Catania e non vedo l'ora di liberarmi da questi "mostri".
Grazie al Dr Lupattelli per quello che ha fatto fino ad adesso e quello che sicuramente farà in futuro."
MARIA RITA DA REGGIO CALABRIA E LA SUA EMBOLIZZAZIONE
Oggi Raccontiamo la testimonianza di Maria Rita sull'embolizzazione del fibroma uterino.
"Salve a tutte, sono Maria Rita e volevo lasciare la mia testimonianza sull'esperienza di embolizzazione. Dopo diverse visite in cui mi si prospettava l'asportazione totale dell'utero per un fibroma, mi sono messa alla ricerca sulla rete di soluzioni alternative e non invasive ed ho trovato un'intervista rilasciata al Dr Lupattelli, che è un'eccellenza nel settore, in cui descriveva in modo molto esaustivo la soluzione dell'embolizzazione del mioma. Ho subito contattato la sua segretaria che mi ha fissato un'appuntamento. Ho trovato un professionista di qualità umane rare, molto cortese e disponibile e che prima ancora di farmi sentire una paziente, mi ha fatto sentire una persona. La scelta di sottopormi all'embolizzazione è stata la scelta più giusta che potessi prendere in tutta la mia vita. La rifarei altre 100,1000,10.000 volte.
Mi rivolgo pertanto a tutte le donne che hanno lo stesso problema che ho avuto io, mi raccomando rivolgetevi al Dr Lupattelli e scegliete di fare l'embolizzazione. Io sono rinata. I miei ringraziamenti sentiti non saranno mai abbastanza per ringraziare il Dr Lupattelli ed il suo staff. Un ringraziamento sentito va a tutto il reparto che mi ha accolto e seguita passo dopo passo in questa esperienza. "
LA PRIMA VISITA DI ROMINA
Oggi pubblichiamo la testimonianza della prima visita di Romina con il Dr Lupattelli.
" Sono stata dal dottore Lupattelli oggi, premetto che è stata la prima visita e quindi per il mio caso di utero fibromatoso con il più grande di 8 cm e il più piccolo di 5 cm dislocato vicino l'ovaio destro, ero molto ansiosa e non credevo potesse mai garantirmi l'embolizzazione. Ero veramente convinta che avrei dovuto rischiare l'intervento tradizionale con spiacevoli conseguenze. Bene, cosi non è stato. Con calma, pazienza e immagini di risonanza magnetica alla mano, mi ha spiegato nei dettagli come conviene agire e quali risultati otterrò. E' inutile dirvi che ho gia confermato che mi affiderò a lui e non vedo l'ora di raccontare il post intervento. Sono già più serena e rilassata Dottore, GRAZIE INFINITE.
LAURA E LA SUA EMBOLIZZAZIONE
Oggi raccogliamo la testimonianza di Laura:
"Considero una grande fortuna aver conosciuto tramite internet il Dr Lupattelli, in un momento in cui mi sentivo confusa, dopo aver scoperto un fibroma uterino di quasi 9 cm. Ho 50 anni e tutti i ginecologi a cui mi ero rivolta mi consigliavano l'isterectomia totale o parziale, vista l'età. Io non accettavo questa idea e , testarda come sono, ho iniziato a cercare in rete qualcosa di alternativo ed efficace che preservasse il mio utero. Ho fatto la prima visita a febbraio 2020 l'intervento era programmato per aprile, in pieno periodo Covid. Alla fine sono riuscita ad embolizzarmi il 1 Ottobre e devo dire che sono felicissima di averlo fatto. Il Dottore è l'eccellenza in questo campo, oltre che rassicurante ed empatico. Rifarei mille volte questo percorso e non smetterò mai di ringraziare il Dottore per avermi dato una nuova vita, senza dolori ed emorragie e con il mio utero. Lo consiglierei a qualsiasi donna soffra per queste problematiche."
LUCILLA FELICE POST EMBOLIZZAZIONE
Oggi raccogliamo la testimonianza di Lucilla e vogliamo che sia utile ad altre donne.
" Ho 48 anni. Dopo tutta la vita a combattere con infusioni per anemia provocata da fibromi con flusso abbondantissimo, mi danno come unica soluzione l'intervento. Per me è destabilizzante non solo perchè toglie praticamente tutto, ma perchè vuol dire andare in menopausa forzata con una visione dell' essere "donna" diversa. Mi metto alla ricerca di soluzioni e trovo l'embolizzazione. Purtroppo ci sono poche notizie e molti specialisti non sanno ancora di cosa si stia parlando. Fortunatamente parlando con il mio ginecologo più aperto a varie possibilità, mi ha detto " vai a sentire e vediamo". Trovo su Google il Dr Tommaso Lupattelli e prendo un appuntamento. Ho trovato una persona attenta, gentile, disponibile e preparatissima che mi ha spiegato tutto passo per passo. Ho fatto l'intervento a Dicembre e dopo 2 giorni ero già fuori dall'ospedale. A 2 mesi dall'intervento il fibroma si è già notevolmente ridotto e il ciclo di 12 giorni dura circa 5 giorni.
Dottore ringrazierò sempre di averla incontrata."