Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione

LOMBARDIA, TOSCANA, CAMPANIA E VENETO SONO LE REGIONI A PIÙ ALTO TASSO DI EMBOLIZZAZIONE. A cura di Francesca Martini

"L'embolizzazione uterina è una tecnica che sta ormai prendendo piede ovunque secondo la casistica del Dr Tommaso Lupattelli pioniere di questa tecnica e con una casistica ampiamente superiore ai 3.000 pazienti trattati. Sono la Lombardia e il Veneto, seguite da Campania e Toscana, le regioni da dove provengono il più alto numero di pazienti embolizzati stando alle percentuali riportate dal Dr Tommaso Lupattelli in più di vent'anni di attività in questo campo. È anche vero che il medico ha eseguito questo intervento e lo esegue tutt'ora in Lombardia, Emilia Romagna, Lazio e Sicilia, pertanto l'accesso di pazienti limitrofi alle strutture dove veniva e viene erogata la prestazione di embolizzazione probabilmente ha facilitato donne di determinate regioni rispetto ad altre. È anche vero che sempre secondo il Dr Lupattelli, quando alla paziente viene prospettata la possibilità di salvare l'utero mediante embolizzazione, spostarsi anche di molti km, non ha mai rappresentato un vero problema.

In fondo alla classifica troviamo il Molise, Valle d'Aosta, Trentino e la Basilicata. È quindi oggi il Molise la regione dove, sempre in accordo all'esperienza del Dr Lupattelli (la maggiore in Italia e una delle maggiori a livello internazionale) fin ora sono state eseguite meno embolizzazioni, ma essendo questo trattamento fortemente in espansione è probabile che anche nelle zone dove sono state informate riguardo alla tecnica meno pazienti, la procedura ne comporterà sicuramente un maggior coinvolgimento nel tempo. Di sicuro in questi ultimi 20 anni molto è stato fatto dal Dr Lupattelli per diffondere questa procedura grazie anche alla collaborazione per molto tempo con l'inventore dell'embolizzazione del fibroma uterino, il Dr Jacques Clerissi francese di Marsiglia che per diversi anni lavorò in Italia condividendo quindi la sua grande esperienza e conoscenza della tecnica con il giovane allievo. "